mercoledì 18 luglio 2012


Cerchiamo di capirci.
Si invecchia tutti ma fuggono alcuni
su navi di cristallo
abbandonando i loro corpi in disuso,
mentre c'è chi rimane
a contare le spine
che gli graffiano il cuore.

Poesia di Ambrogio Meroni

A mia madre: Nina

Torino, 10 febbraio 1940


Era spesso preda del suo io sconosciuto,
spettro di eventi interiori
ed esterni,
il gioco era dolce e rallentava i battiti 
del cuore .....
Dopo a volte,
bastava piangere.



venerdì 13 luglio 2012

8.7.6.5.4.3.2.1.

Mia madre conta al contrario
sussurra: "dillo a mia mamma che so la tabellina a memoria"
poi con voce più sostenuta:
"guarda quei due vecchietti, uno vicono all'altro, cullano il loro piccolo cavolo
perché dentro c'è il bruco".

Lei quand'ero bambina s'è presa cura di me e anche dopo, quand'ero già grande
e spesso malata e adesso, io mi prendo cura di lei: cose di altri tempi?
Amore avuto che si deve pagare.
Ai miei occhi, la sua vita è stata un fluire incolore del tempo ....

Se avesse avuto degli amanti e l'avessi vista amare,
io sarei stata meno infelice e non avrei nel sangue questa vaga forma di cranio.

Ma ai suoi tempi si crescevano le ragazze  per essere madri di famiglia ...
voglia o non voglia mia madre è stata ligia al dovere.

A volte penso che mi ha dato la vita per riprendersela: per avermi ha peccato!!!!

Lo so che queste cose non si dicono, ma da quando il mostro di cristallo le ha mangiato il cervello,
anche la mia vita sembra comparire e poi sparire in un punto
dove non puoi raggiungerla. E' come vivere in un fumoso torpore.

Io prima della sua malattia,pensavo che il potere lo tenessa la mente nei suoi
sospiri dorati, nella sua casetta di zaffiro piena di fili;
........ nella mente di mia madre c'è soltanto un nido di paglia bruciata.
Come mai, quindi il cuore, la pancia, la fame ... marciano, vanno avanti
con mantelli frementi!!!!!!!!!!!

Quando camminava ancora, un giorno si è infilata un ombrello sotto ad un piede
al posto della scarpa, un porta abiti sulle spalle legato con un cordino e per manola borsa
logora di anni di spesa .... ha salutato e ha detto:
"qualcuno mi ha rubato la gelosia dalla borsa, devo andare a cercarla".
E' più di un'ora che è aggrappata alla porta con la faccia contro il muro.
Si gira di nuovo e dice: "ti ricordi  quella donna che veniva dal sud, abitava nel cortile,
quella che teneva i bambini nel cassetto e poi li chiudeva a chiave,"
grida:
"io devo salvarli, qualche pianta carnivora li può trovare".
Nina - 1944
E' una vecchia giovinezza di venti impazziti
Ma questa anima assente che organo è? Dove abita? Cosa fa: il cancellino a tempo?
Si stacca poi torna, si fa un giro, ma soprattutto, ha un giro di denti di madreperla
per sostenere la conversazione con la morte.
Una notte la trovo nuda in mezzo al letto, la pelle di un bianco accecante,
gonfia di luce musicale che percepisce solo lo spirito: le parole sono lievi, composte:
"ho mangiato troppi dolori e ho le ossa in gola"
inizia a pangere lentamente, smette quasi immediatamente e dice:
"E' venuto a trovarmi il Duce"
è una vecchia giovinezza di venti impazziti
"mi ha detto che avevamo, tutti, gli occhi azzurri ricoperti di lastre di vetro,
mi ha anche confidato che la mia amica Magda ha mangiato un americano,
beh non del tutto, con gli avanzi si è fatta un bambino che cullava la luna".
Mi guarda con occhi cattivi: "se mia mamma vedesse cosa mi fate, vedreste come vi farebbe piangere lacrime di maggio .... voglio solo la mia mamma" e piange con tanti singhiozzi e nessuna lacrima.
Nina con la mamma
 Non si può morire a metà. Sarebbe meglio morire del tutto!?
tu stai raccogliendo mali che non hai seminato e non tornerà primavera.
Hai fatto un matrimoniio da sudario, bevevi forsennatamente il Santo Liquore della fede e
pregavi per sfuggire a Satana ....

Ma se Cristo c'è deve essere molto crudele, con nel cuore spine d'ortica!
Noi umani almeno abbiamo le lacrime.

Esercito d'orchestra. Strategia di difesa.
Ci vuole specializzazione .
Quando una persona ansce ha il diritto di sapere in che modo si compirà la fine:
"Il guardiano della tua vita deve parlare".


Entri nel tuo film e non saprai mai qual'è il tuo finale,
gli spettatori sì.
Loro conoscono come finisce.
L'unico a non saperlo sei tu.

Pupille vaghe, azzurro cielo e denti forti, mia madre giace nel letto da tanto tempo. Se Dio passa attraverso i sogni, troverà i sussurri delle ossa che ricordano l'unico amore della gioventù? Con note di violino d'oro e labbra che ancora sapevano di sole........   Ogni giorno rimane meno tempo, i sogni si tengono per mano e girano in girotondo. Il dolore non ha amici
                                                                               12 agosto 1939

Era una di quelle case con le scale di pietra e il gabinetto lontano da casa, il cielo era blu inverno,
stellato come un presepio.
Ora mi sembra tutto così lontano .......

Mi rivedo scendere e salire quelle scale dure, nere e quel lumino piccolo che ricamava sui muri
mille ombre inquiete ..... sinfonia fantasma.
Si rincorrono le voci. L'aria è di ieri .....
Nonna che ti chiama "tesor", sempre più flebile ombra d'amore silenziosa.
Le tue figlie piccole che raccoglievano conchiglie d'argento che ti regalavano con un sorriso,
ti chiamavano piangendo quando perdevano le favole .........
Tua madre che non ti riconosce più e non ha più ali ai fianchi né parole in bocca  per
cantare canzoni e piange per cose lontane che non capisce.

 

Mia madre abita con me: è l'inizio. La malattia sta soltanto iniziando la sua lauta mangiata.
Avevo desiderato negli ultimi anni che mia madre venisse a vivere da me, al mare e
non stesse sola e lontana a Torino. Volevo che ciò avvenisse; ma non così,
brinata come una campagna deserta che andrà a gelare.
Se fosse vero che l'uomo possiede il libero arbitrio sul proprio destino, sceglierebbe la malattia?
Il dolore è un postulato di parole perse .... ci sarà forse una scelta iniziale?
Un compromesso che alla nascita contraggono i Neutrini in piena segretezza e a tua insaputa.

La vita non guarda indietro. Ogni notte c'è il taglio della luna e i giorni passano veloci....
La testa bionda sul guanciale è inutilmente bella .....
Un boschetto di papaveri azzurri tagliati dalla neve gelida scorrerà nel sogno .....
o camminerà sotto la pioggia .... e si sveglierà poi guarita e felice?
Dalla finestra entra la luce beffarda dei lampioni.
A che è servito avere gli occhi azzurri rubati ai fiordalisi e l'ingenuità abbagliante del sole.
.... La vita non guarda indietro
ogni notte c'è il taglio della luna ...
Dammi un termometro vecchio, voglio salutare loro che partono ...
Borsa della spesa lisa sotto il braccio, tre camicie da notte sovrapposte,
maniche di pizzo ricamato a mano che cadono strisciando per terra, una ciabatta a sinistra, 
una scarpa a destra. La giacca compresa di attaccapanni sulle spalle, vuole partire, 
si dondola vacillando come su gambe di legno.....

La sera prima è caduta e così sotto le macerie delle varie camicie messa a caso, 
la pelle nuda spicca fra le lacere vendette di organza.
Il corpo cosparso qua e là di sangue non del tutto arreso e rappreso 
e ci sono macchie violacee ovunque, nidi di violette, edera di gocce.
C'è un sinistro ordine che le incastra la lingua, è un cigno ferito che sbatte rumorosamente 
contro la porta incantata .
Io ho tanti brividi come essere dentro una vecchia paura dimenticata.

Ha un fagotto che ha fatto con un asciugamano e ha detto sottovoce:
"mettilo a dormire, è appena nato, coprilo per bene con acqua di cicogna". 
Ho detto: "va bene, lo porto a letto con me e lo copro ..."
Mi ha richiamato e mi ha messo in mano un oggetto inesistente .....
ho fatto finta di prenderlo - cos'è - domando: "è un fiocco di neve".

"Dove vai la porta è chiusa" dice:
"vado dal treno, quello lungo, quello da cui scendono le persone delle grotte, 
il treno che parte per il tappeto volante e si fa portare dalla corrente del vento,
vado nelle grotte a prendere la minestra che danno ai ladri".

La vibrazione degli occhi, la contabilità delle frasi, incompiuto il senso dell'attimo.
"Non venirmi vicino" grida, senza lasciare mai la porta nell'entrata "per terra ci sono tre neonati".
C'è un fiume bianco di latte e di oro pallido tiepido sul pavimento. 
Visione di culle e ninna-nanna, corde d'arpa perduta.

IL canto del cigno è devastante, è azzurro vena .....
Quando mi avvicino, perde l'equilibrio e mi cade addosso, riesco a sollevarla, ma ricadiamo una addosso all'altra, ho cominciato a piangere silenziosamente e ho pensato: 
posso chiamare la mia mamma per aiutarmi?

Ma chi ci ha dato questo pane del dolore che il coltello non riesce a tagliare?
Ho coperte di polvere d'avorio nel cervello ....

La pelle nuda spicca fra le lacere vendette di organza

Io penso spesso di essere una metà scomposta con i bordi inesatti che non combaciano con niente,
come i suoi gesti ripetuti per ore nella spuma delle lenzuola.

Si dice in disuso, una cosa che non si usa più.
Il pensiero ha un impatto con il suolo e tutto si raffredda, le emozioni sono fittizie.
So che soffrire non serve a niente.
Fuori dalla finestra la luna è una garza al vento.

La notte non dormo quasi per niente.
A volte mi sembra che mia madre si inquadri nella porta come faceva sempre.
Mi f soffrire l'immagine di tutte le barelle dei camion-ambulanza e l'immagine di lei con le organze di pizzo,
sballottata dai barellieri, sbattuta di qua e di là come un pacco e il suo sguardo perduto.  
Innocente carico di sofferenza.

Non si può scegliere, non si può decidere. E' così e basta!
E' il cantico delle tue radici. Un bacio, uno schiaffo, un addio senza melodia.
E' una conversazione con la morte, un miserere di meschinità.
Rimarrà un delirio di ossa.
26 aprile 1941
... è il cantico delle tue radici....
.... un addio senza melodia ....
I ricordi sono gerarchicamente schierati come diavoli folletti.
Si dispongono a caso e assumono un ordine definito che ti permette di soffrire senza arrivare a sfinirti.
Ti danno di tanto in tanto delle mele rosa profumate da morsicare.
Un margine perché tu poi possa soffrire ancora:
mi appoggio alle mie parole. Sono ferri portanti. Sono un'anima in costruzione mai finita.

Vivo in un mondo che mi incasella in un modello, manipolata da spettri di pensieri immaginari,
ellissi di grida, rituali verticali, seri ragionamenti trappola:
sono una cosa che sente ordini creati da me ....

Mantengo abitudini sconcertanti
perché lo faceva la mia mamma 
mia nonna
la mamma di mia nonna ....
Diventano così abitudini magiche, situazioni d'incenso,
vecchi candelabri e vecchie coperte.

Meditazione sinfonica denudata di bugie.
Le preghiere che mi ha insegnato mia madre le ho completamente dimenticate.
Sono una viandante.
Non mi sento a casa in nessun luogo.

Ho immagini amiche affondate nel cuore.
La notte ungo il punto in cui vivono con olio di narcisi.
Il profumo crea un'ala di conforto, mia svuota la sua essenza addosso ....

Ma, un ricordo dotato di particolare astuzia parassita si muove fra gli inganni.
Mi morde. Scappa via.
Lasciando la sua spina velenosa.


Un ricordo dotato di particolare astuzia
si muove fra gli inganni

Notte, vigilia di Natale

  

I sogni dell'infanzia. Fiabe, fate, fanno il girotondo.
Si lascia apero il balcone per fare
entrare Gesù Bambino.
Fate tocatemi la fronte per sentire se c'è la febbre,
la ferita è profondissima,
veterana del dolore nascosto, rifaccio i versi a immagini già vissute
non si può cambiare il passato.


Notte vigilia di Natale
fate toccatemi la fronte

per compagnia un sogno perverso. 

Un lunghissimo verme lucido e nero esce dalla bocca dia mia madre,
una collana d'oro massiccio con uno smeraldo abbagliante per pendaglio
esce dall'orecchio ....
io cerco affannosamente un paio di scarpe da poter indossare
finalmente ne trovo un paio molto vecchio con tacchi altissimi che calzo facilmente
...... cerco mia nonna ..... non trovo la porta di nonna nonostante io la conosca
benissimo .....
urlo nel corridoio buio:
"nonna, nonna ...."

lei dice: "sono qui come mai non mi trovavi" ....
entro, la vedo, com'è dimagrita, penso ...
è vicina alla stufa accesa della cucina
c'è una montagna di frittelle di carne da un lato: cotte
c'è odore di sale, di cuori antichi,  di tendine marce di umidità succhiata ai muri ....
Lei continua ad impastare per farne altre, contemporaneamente mescola una minestra
dalla quale esce un fumo leggermente violetto
dico: "nonna ho bisogno del pronto soccorso,
mamma ha avuto un'altra crisi di Alzhheimer, vuole scappare, deve trovare una canzone,
vuole salvare Butterfly e canta la voce sottile del fil di fumo
"Lasciamoci così senza rancor" accasciandosi per terra."

Lei mi guarda e dice:
"le frittelle mi vengono bene come una volta".

Io corro, cerco il pronto soccorso
cerco aiuto, non c'è nessuno, nessuno mi aiuta ......

Mi infagotto in più vestiti vecchissimi che trovo abbandonati in un angolo
li indosso uno sopra l'altro come chi sa di dover affrontare un interminabile inverno.
Scendo nella notte vuota di odore e di tempo
incomincio a camminare senza meta
devo consumare le scarpe
il cielo rumina le sue lacrime
ha frecce crudeli di finte stelle
la bocca sdentata della notte non mi indica la via

Nonna ... Nonna
..... tocco alle ultime svolte delle stelle
l'acqua dei lustrini oscuri,
cerco brusii di campanelle recise

il mio corpo vuole vivere come un tenero figlio,
e tu non puoi sentire cos'ho da dirti.

resta indietro un rimorso che tappa la bocca
mentre i flauti dell'ombra vegliano.

Resta nel petto un ti amo di infinito candore
il silenzio osserva lento con la coda dell'occhio la danza dei progetti ghiacciati.

Il polso batte in una nebulosa lancetta d'orologio,

l'anima è assente in un vano di vene,
il cavallo azzurro dell'infanzia è stato preda di scorpioni,
ma  per te
senza discorsi e disordie
che vorrei vivere





Vorrei appoggiare il mio viso accanto al tuo
su di un guanciale di nuvole azzurre

je ne marches pas, je dance ......
I suoi baci, ci crederò fino alla fine della vita

Au revoire à personne,
Ma bouche est fatiguée .......
Nel mio tunnel vado avanti senza vederne l'uscita,
non perlerò mai più d'amore a nessuno
c'est tout.

Alzheimer

Racconto quasi teatrale



La collina è incantata di neve
"perdono bianco di neve"
la notte è bianca e quadrata
indizio di storia ...
per me la faccenda è chiara, ma non così chiara
sotto sotto si nasconde sempre
un presentimento più profondo.

Bisogna tornare alle origini
l'inizio è semplice: si gioca al preesistere
abbiamo piccoli indizi
che filo tiriamo per sgomitolare la capacità empatica.

Non voglio la disumanizzazione
per privilegiare la scienza.


mercoledì 11 luglio 2012

Notte color amore

Notte color amore
senza stelle né luna
yo no tiengo camino

io non ho strada
la mia anima è gelata
mi alma està helada


Vorrei avere immerso
 le mie mani di carne dentro la vita.
Sono entrata timidamente, zoppicando
nella sala del banchetto
con tanta fame di anima:
non osavo gridare: ho fame!!!!
Rifiutavo per timidezza
al banchetto non mi sentivo gradita
non osavo allungare
le mie mani
sulla coppa di vino dolce e d'ape regina.

Tutto questo modo di essere
l'ho ereditato da mia madre:
rifiutare sempre con un timido ed educato: "grazie, no"
qualunque allegria di vita.

Morirà
vivendo adesso in una profondità di azzurro stinto
capriccio di voci segrete
che arrestano l'elisir dei suoi giorni
dicendo timidamente:
"grazie,
è troppo per me"

Notte color amore
Particolare


Cos'è questo peso

Cos'è questo peso che ho dentro
questo occhio retrattile
come una pianta carnivora
ho l'anima vecchia
non si scalfigge
non si rompe
i pungiglioni di tenebre tenere
vogliono dominare
ma i sogni non durano
non si trasformano
né in giorni
né in domani


sabato 7 luglio 2012

Kermesse

Monologo

Emozioni e sapere
perché a volte non vanno d'accordo?

Mi chiedo:
come
perché
perché a me?



Il sonno, ohh! ohh! ... il sonno ...
la memoria si interrompe
l'io da indizi incomprensibili,
controversa diatriba razzista:

"fra i profili invisibili
c'è un respiro di compassione
da parte dei miei pensieri"


Giorno per giorno
guardo nella memoria e dentro il mio cervello
di pellicoa vecchia passano le figure del passato
si muovono nella sfera del tempo

sopra il tetto
della stanza dove dormo
si siedono
inscenano un sogno
recitano uno dopo l'altro i miei pensieri
i miei dolori
un alveare senza disciplina
che squarcia la memoria
e sveglia le poche cellule addormentate ....

Brutti sogni non pugnalatemi ogni notte
lasciatemi dormire
le campane al mattino sono insopportabili

sul tetto le figure lucide e bavose
diventano arcieri, cantori ciechi implacabili
come una metallica e stridente chitarra notturna
che non smette mai di suonare

nonno Valentino era un richiamato
nella guerra 1915-18
nessuna scusa 
nessun perdono
partì con la sua ombra

Dopo un certo tempo una quantità di tempo
a me sconosciuto
fu rimandato a casa
perché si ammalò lì dove lo avevano spedito.
Dopo qualche anno che era tornato morì per causa della malattia
che aveva contratto durante la guerra ....
e così Nina a nove anni diventa mamma di una sorellina di quattro anni (Emilia)
e un fratellino di pochi mesi (Centin).

Inizia la favola di tre orfani
una favola da buttare nella spazzatura
Nina non potè tenersi stretti i sogni
né giocare ....
A nonna dettero il posto di lavoro del marito morto alle acciaierie della
Savigliano
i figli affidati a NIna
e Nina?
.... a sé stessa ......
Ritratto di nonno Valentino da ragazzo

Felice chi nasce farfalla.
Lei fu ortica.

La notte
quando la luna cammina sui tetti
nonna al vecchio lavatoio
lava la biancheria delle "signore"
per guadagnare qualche soldo in più.

Un ramo di albero giovane
guarda come in uno specchio
lo stagno crudele della sua vita.

Nel rotondo scenario
della notte
sul pentagramma delle linee sbagliate
nonna stira ......
Nell'unico letto i bambini dormono.

Nonna è una spada flessibile
una spada che danza
e obbedisce
alle rigide leggi della sopravvivenza.





Nina bambina







venerdì 6 luglio 2012

Nella assoluta indifferenza


Nella assoluta indifferenza di un mare
posso rimettere
le masticate infelicità
da ogni lato
l'orizzonte sbarra il cuore che mi è rimasto
nel profumo estraneo della notte
posso vomitare
il mio grande sogno sordo
che loro nulla porteranno di me

Non c'è più

Non c'è più
voglia di fuga
è un amaro e dolce
lontanissimo canto notturno di campane
è un canto astratto
una voce lontana.
Le notti sono immense
che agitano le stelle prigioniere del buio.

Ho una patologia estetica
amo l'arte,
il teatro,
la perfezione,
l'arguta civetteria di un profumo

Spie di confine
sono un'ombra di rosa
con scarsa reazione al male.

Si può migliorare, guarire
con le cure più elementari
analisi del proprio carattere:
di che ho bisogno io?
.... il mio cuore di sabbia
quello di cui ho bisogno:
lo voglio
lo rubo
lo pretendo
e, voilà sono guarita


umanità finta,
finta

hanno visi di metallo
pensieri mediocri
sono tiratori scelti
che colpiscono sempre il centro nero del bersaglio:
il mio cuore di sabbia

qualche volta vecchi ricordi viola









.... qualche volta, vecchi ricordi viola un po' pallidi,
stanchi di vagare per strade che non conoscono,
vengono a sedersi dentro la mia anima stanca;

sanno di musiche sorde, di feste perdute,
e come in un salotto parlano fra loro tutti insieme.

L'odore è di carne e passione,
di vaghe favole di eternità .......

Per strada vagano lampade senza padrone
immergo le dita nel fiele del mio respiro amaro

in mezzo alla stanza c'è una luce di torbide parole .....


Da anni,
 sta seduta
si stropiccia la guancia
lo spazio della follia è un virus

                                                      lo spazio della follia è un virus
si tramanda come un cammeo
che ti lasciano in eredità
come i gigli di ceramica che si arricciano su sé stessi



C'è pura cortesia
silenzio di guanciali
"file rouge"
metaforica allegoria del senso di colpa

non ho appartenenza
bersaglio di bramosa allegria
ogni tanto vengo centrata
nel colore bianco immobile della sottomissione.


Il giogo è l'assenza di reazione e intelligenza
giace sul tuo lenzuolo bianco accanto a te

sento arrivare il pericolo
non so spiegarlo né descriverlo
la bestia che è in me desidera essere ingannata.

Il commento della psicanalisi
é sospeso nel vuoto come una bugia
deviazione poetica
pelle eterna che arrossisce.

..... non ho appartenenza
bersaglio di bramosa allegria
ogni tanto vengo centrata
nel colore
immobile
della sottomissione ....

Rappresentazioni teatrali

Luci di zucchero filato
"teatro"
il corpo viene esibito
il corpo mette in scena la malattia
rappresentazione tragica .... distante
percezione di espressione,
toccata e fuga del dolore
arte
stipe di carta
più è lisa più è arte
si deve far male ai presenti
e loro avranno fame di compassione

Merimée, "Sachez aussi q'il n'y a rien de plus
commun que de faire le mal
pour le plaisir de le faire"

Test di intelligenza non troppo velati
arco di alloro negli invisibili minuetti
difficile immaginare le reazioni
fra i velluti rossi
limiti di spilli
accerchiano la memoria
svenimento incontrollato di parole

Limiti di spilli accerchiano la memoria
svenimento incontrollato di parole

Fuori al vento
 c'è un albero molto malato
di giorno in giorno
diventa sempre più scarno
si piega sempre di più
verso gli alberelli piccoli e sani
soffre di non poter più proteggere
le sue piccole foglie
si piega sempre più verso loro
con la tunica lacerata di vecchio

Corteccia cerebrale.
Il cervello comincia ad invecchiare
la memoria inciampa
involuzione di nebbia matura
spietata marcia verso un non futuro.

Volti appassiti
in bilico fra le labbra
che dormono senza bordi

Demenza è differenza?
è dimenticare?
oublier, oublier, oublier?

demente,
una persona che diventa un'altra persona
e poi un'altra persona
e poi un'altra persona ancora
il cuore è piccolo
disegnato a china



Nina
Dalla finestra
l'antico Sambuco gronda nel tramonto superbo
.... che bella questa prima pioggia d'autunno
i tetti profumano
di finocchio e fiori d'arancio
il rumore violento delle gocce
mi sta calmando
mi assale una stanchezza appagante
Dalla finestra
l'antico sambuco
gronda nel tramonto superbo

Alzheimer

Valzer psicopatico,
molle come panna che si slega.
Accumulo di sostanze tossiche,
di lacrime immobili come farfalle disseccate
nido di bruchi che ciondola
bruciature infinite si aggrappano alle tempie
la bomboniera della sposa
contiene un confetto di cianuro
assassino rosa delle memorie

.... agosto 1945 ... la sposa è nina
"la bomboniera della sposa
contiene un confetto di cianuro
assassin o rosa delle memorie"

alzhaimer:


duello fra carne viva
colombe bianche nel fango
rasoi affilati di serafini
un filo di sangue esce dal muso della notte
unica meta una spugna grigia





Dalla notte

Dalla notte sorge il dolore
soffre da tempo
in ogni fibra di segreti colori

il giorno nasce muto
schiude la bocca su cento catene

"Ci vorrebbe un abracadabra"
... il principe bacia la  bella addormentata ....

Pandora prese il vaso che contiene tutti i mali
e lo aprì
uscì la vecchiaia
malattia di insetto vuoto
visione sconvolgente
incestuosa vanità di paraventi nudi;

i geni interrompono il lavoro
sono stanchi
martiri di sé stessi
la psicologia del profondo non è loro congeniale
dubbio adescatore di essere vivi solo in apparenza.
Oscena immagine la vecchiaia,
ci si può ubriacare di ullusione per calmare
il tremito interno di speranza,
non serve,
il deragliamento è totale
ci vorrebbe un'operazione ideologica
un desiderio dormiente che ti sveglia
ci vorrebbe "un abracadabra":
il principe bacia la bella addormentata ....
ma sarebbe comunque una farfalla
tra le zampe di un drago
osceno dissanguato






Ho contato nove stelle nel cielo
e la fuga affannata della tua ombra












quanto amore avrei potuto darti!!

Quanto amore nell'aria
quando l'impronta che avevi lasciato  dentro le lenzuola
spandeva profumo di fiume d'inverno.

nove stelle nuove
busssano all'uscio della porta invaghita
schiava e regina.





neve bianca

vento bianco

quando il vento è così forte
sembra che voglia portarsi via tutto
cancellare ogni traccia di tempo

la brina bianca
ha lo sguardo spento
di avorio polverizzato
la notte è interminabile

danza con bianche immagini di ballerine sospese
vacilla la menzogna
di dare loro un'anima